I nostri progetti
- Migliorare l’immunoterapia modificando il metabolismo cellulare (raccolta fondi aperta Novembre 2024).L’Adenocarcinoma Duttale Pancreatico – la forma più comune di cancro al pancreas – è caratterizzato da […]
- Trattamento combinatorio per il tumore al pancreas (raccolta fondi aperta Novembre 2024) .Combattere il cancro è come essere in una battaglia dove si affrontano più nemici […]
- In occasione del XLVI congresso AISP (Associazione Italiana Studio Pancreas) sono stati consegnati i fondi raccolti dalla Fondazione Valsecchi per sostenere un progetto di profilazione genetica tramite tampone salivare dei soggetti facenti parte del Registro Italiano di Sorveglianza per tumore al pancreas.
- In occasione del XLVI congresso AISP (Associazione Italiana Studio Pancreas) sono stati consegnati i fondi raccolti dalla Fondazione Valsecchi per sostenere un progetto di profilazione genetica tramite tampone salivare dei soggetti facenti parte del Registro Italiano di Sorveglianza per tumore al pancreas.
- Pancreas Talk è il podcast voluto dalla Fondazione Nadia Valsecchi e dall’Associazione Oltre la Ricerca ODV, due realtà che si occupano di progetti ed attività a supporto […]
- In occasione dell’evento Dance&Donate dello scorso 18 Novembre 2023, sono stati consegnati i fondi per la ricerca pari a 30.000 euro a Fondazione Poliambulanza di Brescia […]
News & Eventi
Dicembre 23, 2024
Un grazie di cuore all’azieda PEDRALI SPA per il loro sostegno alla ricerca scientifica sul tumore al pancreas. Siamo profondamente grati all’azienda PEDRALI per il loro […]
Dicembre 23, 2024
Un anno di successi e nuove sinergie nella lotta contro il tumore al pancreas. Di seguito, una panoramica delle principali iniziative che hanno caratterizzato il 2024 […]
Novembre 9, 2024
Lo scorso 30 ottobre è stato nominato presso il San Raffaele di Milano il Comitato dei Rappresentanti delle Organizzazioni di Pazienti, i cui membri entreranno nella […]
Restiamo in contatto!
Lascia il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle attività della Fondazione